Portella della Ginestra, restauro memoriale: soddisfazione di Cgil

“Esprimiamo soddisfazione per la presentazione del progetto di restauro del complesso di Portella della Ginestra e per l’avvio dell’iter per il vincolo  di tutela del sito come bene culturale della Sicilia”.

A dichiararlo sono il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e la responsabile della Camera del Lavoro di Piana degli Albanesi Maria Modica, che hanno partecipato all’iniziativa all’Ars per la presentazione del progetto di restauro del monumento scultoreo, alla presenza dell’autore del Memoriale di Portella, Ettore De Conciliis, del sindaco di Piana degli Albanesi  Rosario Petta, della presidenza dell’Ars, degli assessori ai beni Culturali e al Turismo,  e Attività produttive, dei capigruppo di tutti i partiti, dal presidente della commissione antimafia Cracolici,  della critica d’arte Silvia Mazza, dell’associazione di Portella della Ginestra e dei familiari delle vittime di Portella, tra cui l’ultimo sopravvissuto,  Serafino Petta. 

La Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo, su mandato dell’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, ha avviato l’iter per la “dichiarazione di interesse culturale” del Memoriale di Portella della Ginestra. La procedura, che dovrà essere conclusa entro 90 giorni, è stata avviata ai sensi del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio “sia per il suo riferimento con la storia, sia quale testimonianza unica dell’identità e della storia delle istituzioni collettive”.

A lanciare la proposta il mese scorso erano stati la Cgil Palermo e l’associazione “Portella della Ginestra”, che esprimono soddisfazione: “Portella è un luogo da preservare e da far vivere, per continuare a esercitare l’impegno civile e le lotte per il lavoro e i diritti”.

Realizzato tra il 1979 e il 1980 da Ettore de Conciliis con la collaborazione del pittore Rocco Falciano e dell’architetto Giorgio Stockel, il Memoriale è un’opera di impegno civile riconosciuta come primo intervento di “land art” in Italia, costituendo un segno importante del paesaggio e il simbolo della memoria della prima strage mafiosa in Sicilia nel secondo dopoguerra. L’opera è realizzata nel pianoro sassoso dove si verificò l’eccidio del 1° maggio 1947 , tra il monte Pizzuta e la sottostante strada provinciale che collega Piana degli Albanesi con San Giuseppe Jato e San Cipirello. A sparare fu la banda di Salvatore Giuliano al soldo della mafia.

“Negli anni – si legge in una nota della Regione – il monumento si è trasformato in uno spazio pubblico, patrimonio di una comunità che oltrepassa i confini del territorio, in cui ogni anno viene rinnovato l’impegno a manifestare per i diritti. Alcuni grandi massi che ricordano dei menhir, posti attorno al “Sasso di Barbato”, dal nome del socialista italo-albanese Nicola Barbato fondatore e dirigente dei Fasci siciliani dei lavoratori, simboleggiano i corpi dei caduti. Un muro a secco taglia trasversalmente lo spazio, riproducendo la traiettoria degli spari. Su uno dei massi sono incisi i nomi delle vittime”. 

Per la Soprintendenza “l’opera presenta carattere di unicità e si distingue per l’approccio emotivo e una progettualità che rimarca la solennità sacrale del luogo in cui si consumò la violenza. Il valore identitario dell’installazione è esaltato anche dalla scelta dell’artista di coinvolgere tutta la comunità, a partire dalla progettazione e poi con la realizzazione, avvalendosi della collaborazione delle maestranze locali per la composizione degli elementi e la lavorazione dei materiali, volutamente selezionati in aderenza alle caratteristiche del luogo”.

     “Portella è un luogo della memoria che vive ogni giorno per le iniziative  della Cgil, dell’Auser, delle scuole e in cui si fa memoria attiva – dichiarano Mario Ridulfo e Maria Modica – E’ un luogo che ha bisogno di una cura continua e allo stesso tempo di essere inserito all’interno di un percorso della memoria, mantenendo la sua specificità. Per il movimento sindacale, oltre all’aspetto sacrale e artistico del monumento, Portella è un luogo che va valorizzato con il suo carico di storia. Un luogo da preservare e allo stesso tempo far vivere, per continuare a esercitare l’impegno civile, le lotte per i diritti, le battaglie per il lavoro e il Primo Maggio”.

   La Cgil Palermo assieme alla associazione Portella della Ginestra nelle scorse settimane ha lanciato un appello e la richiesta, affidata in un incontro alla soprintendente Selima Giuliano, affinché il monumento venga dichiarato bene culturale della Sicilia. L’iter per il decreto, su proposta della soprintendenza,  è stato già avviato dall’assessorato ai Beni culturali.

     “Questo provvedimento rappresenta la premessa per avviare il percorso di un progetto più ambizioso, quello cioè del riconoscimento del memoriale quale patrimonio dell’Unesco – aggiungono Ridulfo e Modica – Oggi l’appello è ai governi nazionale e regionale, al parlamento siciliano,  affinché la cura e il restauro dei luoghi possa dare lunga vita a un simbolo, non solo della lotta alla mafia ma anche della lotta di liberazione dei braccianti, dei contadini, dei siciliani, dal sottosviluppo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hide picture