Ladri di cellulari, denunciate 36 persone
Sono complessivamente 36 le persone denunciate dai carabinieri di Alcamo per furto di cellullari. E’ il bilancio tracciato dai militarmi dell’Arma che hanno attivato dall’inizio dell’anno un apposita campagna per contrastrare il fenomeno.
Le indagini dei carabinieri hanno seguito l’iter illegale del furto, dalla sottrazione al proprietario fino alla rivendita. Nel mirino dei militari anche chi acquista i telefonini di provenienza sconosciuta. Sia chi vende che chi compra i cellulari è accusato infatti del reato di ricettazione.
I furti sono stati commessi ad Alcamo, Castellammare del Golfo, Buseto Palizzolo, Custonaci e San Vito lo Capo.
I carabinieri sono riusciti a risalire ai possessori grazie al codice Imei che identifica il cellulare.
A seguito delle denuncie, sono state effettuate le dovute perquisizioni personali e domiciliari che hanno consentito di recuperare l’intera refurtiva e restituirla ai legittimi proprietari.
Tra i telefoni recuperati figurano dispositivi di ultimo grido e di grande valore commerciale, quali Iphone, Samsung, Blackberry, per un totale di circa 8.000 euro.
“Grazie all’applicazione di sempre maggiori e nuove tecnologie in campo investigativo, si ritiene che quello che è stato per anni un fenomeno molto diffuso incontrastato ora abbia ricevuto una forte battuta di arresto.” scrivono i carabinieri.