Terrasini, presentato il cartellone degli eventi estivi: musica, teatro, arte, cultura e sport

Anche quest’anno una partecipata conferenza stampa per la presentazione del cartellone delle manifestazioni estive, un calendario ricco di eventi musicali, teatrali, sportivi, spettacoli per tutti i gusti che sapranno accogliere i nostri turisti e allietare l’estate dei terrasinesi e dei cittadini del comprensorio!

Un calendario per tutti: dai più piccoli con l’Opera dei pupi e con gli artisti di strada del Circ’Opificio alle mostre di pittura e di artisti che esporranno le loro opere tra le strade e che quest’anno si esibiranno in una gara di pittura che si svolgerà in estemporanea.

Un calendario che vede riconfermare le importanti iniziative che in questi anni hanno ottenuto un grande successo e riscontro di pubblico, come “Un mare di libri” ormai arrivata alla sua decima edizione sotto la direzione artistica di Franco Cascio con case editrici e autori di fama internazionale, come Attilio Bolzoni, Roberto Alaimo, Antonino Monteleone, Alessia Castellini, Beatrice Monroy e Nadia Terranova quest’anno finalista al Premio Strega con il suo “Quello che so di te”.

E il “Sicilia Film Festival” di Vincenzo Sacco che darà la possibilità di assistere gratuitamente a film d’autore proiettati all’interno della preziosa cornice di palazzo d’Aumale, quest’anno con il tema suggestivo “La vita (non) è un gioco da ragazzi”.

Così come la rassegna musicale assolutamente da non perdere a cura di Angelo Butera con artisti di rilievo come Daria Biancardi, Giuseppe Milici e Francesco Buzzurro. E le rassegne teatrali con le compagnie Zappalà e Pupella, che ogni anno incontrano il favore del pubblico.

Gli eventi sportivi come il Triathlon che vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero e tutti gli eventi organizzati dalle nostre associazioni sportive e palestre!

Così come la rassegna “Terrasini Sun Festival” che nasce dalla elaborazione della musica jazz che oggi abbraccia anche altri generi musicali.

Anche quest’anno una festa dedicata ai concittadini residenti all’estero il 12 agosto con “Aspettando la Festa di li Schietti”, una festa all’insegna delle  tradizioni popolari, del folklore e della riscoperta delle  radici.

Così come tutti i piccoli intrattenimenti musicali che si svolgeranno tra le vie e le piazze del  comune e tutte le band che riprodurranno tante cover nazionali di grande qualità artistica.

“Per continuare con tutte le associazioni – dice il sindaco Giosuè Maniaci – che voglio ringraziare per le interessanti iniziative che stanno portando avanti anche sul sociale e per il supporto logistico che serve nell’organizzazione di un calendario estivo: dalla Pro Loco all’associazione culturale “Così per… passione!”, dall’associazione Solidanime che si occuperà di tanti eventi dedicati ai giovani alla Protezione civile e all’Unac, fondamentali per la gestione degli eventi. Un ringraziamento speciale allo staff del Sindaco, all’ufficio Turismo e al capo Area che coordina questo settore. Un ringraziamento a tutti i dipendenti comunali che lavorano nel settore e che in questo periodo dell’anno impegnano  risorse ed energie a favore della comunità. Un ringraziamento a tutti gli assessori e consiglieri che supportano questo sforzo corale.

Un programma completo che vedrà coinvolti tutti le nostri sedi più belle, da Torre Alba al lungomare Peppino Impastato, dalla Villa a Mare al museo D’Aumale, da piazza Duomo a piazza Falcone e Borsellino. Terrasini è ormai meta di centinaia di migliaia di turisti in questo periodo dell’anno. A loro, alle numerose attività turistiche e imprenditoriali e soprattutto ai nostri concittadini – conclude il sindaco Maniaci – abbiamo l’obbligo di fornire un intrattenimento estivo all’altezza. E pensiamo anche quest’anno di esserci riusciti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture