Incendio area industriale Carini, l’Arpa: “Valori diossine e idrocarburi policiclici aromatici nella norma”

I dati relativi al campionamento, condotto nelle 48 ore successive lo spegnimento delle incendio che ha interessato lo stabilimento Pan.Gea srl, nell’area industriale di Carini, non hanno indicato valori significati di diossine e idrocarburi policiclici aromatici. 

A comunicarlo al Comune è l’Arpa, Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente.

“Anche se in Italia non ci sono limiti normativi specifici per la concentrazione di diossine nell’aria – spiega l’Arpa nella nota inviata – , sono stati definiti valori di riferimento per la valutazione del rischio tossicologico delle diossine e furani, soprattutto in relazione all’esposizione umana attraverso l’ingestione piuttosto che l’inalazione. Detti ‘limiti’ – conclude l’Agenzia – risultato superiori ai valori analitici ottenuti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture