Dal 27 al 29 giugno a Montelepre si festeggia il Santissimo Crocifisso: Lello Analfino ed Ernesto Maria Ponte le guest star

La comunità di Montelepre si prepara con fede, devozione e gioia alla Festa in onore del Santissimo Crocifisso, patrono del paese.

Oltre al ricco programma religioso, dal 27 al 29 giugno sono previsti anche appuntamenti con lo spettacolo, organizzati come tradizione vuole dal Comitato dei Festeggiamenti presieduto da Giacomo Palazzolo, grazie al contributo dei cittadini, di alcuni sponsor, dell’Ars e dell’amministrazione comunale di Montelepre guidata dal sindaco Giuseppe Terranova che, in collaborazione con le associazioni locali e i pub del luogo,  e’ riuscita anche a stilare un cartellone di eventi che si svolgeranno da giugno a settembre. 

I festeggiamenti del Santissimo Crocifisso prevedono, intanto, il 27 giugno, uno spettacolo di musica e comicità a cura del noto attore palermitano Ernesto Maria Ponte con la A Social Band che si terrà in piazza Ventimiglia alle ore 22,00. L’evento sarà preceduto alle ore 17,00 dall’inaugurazione di una mostra di artigianato africano curata dall’Associazione Hakuna Matata fondata dall’Arciprete di Montelepre Don Dario Russo, dalla Santa Messa e Processione del SS. Sacramento dalla Chiesa di Santa Rosalia alle 18,30 e, e dalla seconda edizione di Omaggio alla Pasta all’Antica con degustazione del prodotto tipico locale. 

Il 28 giugno, la giovane monteleprina Carla Ligotino, reduce di The Voice Kids andato in onda in Germania, aprirà la serata del sabato, giorno in cui è atteso il concerto del cantautore siciliano Lello Analfino, con Testa e Cuore Tour 2025. L’appuntamento è alle 22,00 in piazza Ventimiglia. 

Domenica 29 giugno, giornata dedicata alla Solennità del SS. Crocifisso con la celebrazione in Chieda Madre delle Messe alle 11,30 e 18,30 e, alle 19,30, l’attesa processione del Santissimo Crocifisso, portato a spalla dall’omonima congregazione per le vie del paese, raccogliendo attorno a sé i fedeli e le confraternite. La festa si concluderà a mezzanotte con i tradizionali giochi pirotecnici che verranno esplosi in piazza Ventimiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture