Terrasini, nuova ordinanza per arginare fenomeni di “mala movida” ed abuso di alcool

In vigore da oggi una nuova ordinanza sulla sicurezza urbana che regola la vendita degli alcolici e dei super alcolici, orari e modalità della musica, orari di apertura dei locali ed altri, è’ stata firmata dal sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci in forma contigibile ed urgente.

“Il provvedimento nasce dopo i recenti fatti di cronaca che continuano a ripetersi nel territorio – spiega il primo cittadino- episodi che ci impongono alcune riflessioni e considerazioni. Contestualmente abbiamo potenziato i servizi serali della Polizia municipale, abbiamo sottoscritto una convenzione con i volontari Unac (Unione nazionale Arma dei carabinieri), chiesto ai gestori dei locali di dotarsi di steward e addetti alla sicurezza, ed abbiamo chiesto alle forze dell’ordine – conclude – più controlli e presenza sul territorio vista la mole di visitatori che Terrasini riceve nel fine settimana”.

Ecco alcune delle principali regole della nuova ordinanza che mira in particolare a regolamentare la vendita dei superalcolici.

Stop alcol da asporto a partire dalle 23 compresi distributori h 24 e negozi di prossimità. Il consumo di alcool è permesso solo all’interno dei locali o sul suolo pubblico dato il concessione.

No agli intrattenimenti musicali dal vivo con utilizzo di strumentazione o karaoke.

Chiusura dell’attività alle 02.00 con possibilità di pulizia dei luoghi dati in concessione entro le 02.30

Divieto di girare dopo le 23 con bottiglie o bicchieri di vetro.

Maggiore rispetto per il decoro urbano 

Questa ordinanza sarà in vigore da oggi 3 maggio 2025 fino al prossimo 2 giugno

“Sarà un test significativo in prossimità del periodo estivo – aggiunge il sindaco Giosuè Maniaci che nei giorni scorsi ha incontrato e condiviso con i gestori dei locali queste misure, nell’interesse della sicurezza pubblica e del decoro urbano.

 “Confidiamo  nel rispetto dell’ordinanza per avere un paese migliore accogliente, ordinato e sicuro”.

Di seguito immagini del provvedimento integrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture