Il comune di Terrasini a Santona in Spagna per la festa dell’acciuga

Una delegazione del comune di Terrasini si trova in Spagna, a Santona località della Cantabria, per celebrare la festa dedicata al pesce azzurro più precisamente all’acciuga, prodotto locale oggi famoso in tutto il mondo, divenendo la principale fonte di economia del loro territorio.
Furono tanti i pescatori di Terrasini che agli inizi del novecento emigrarono in Spagna per lavoro come alcuni membri delle famiglie Orlando, Cracchiolo, Cusimano, Ciaramitaro, Lo Iacono e tante altre.
La delegazione guidata dall’assessore Fabio Viviano ieri è stata ricevuta al municipio di Santona dal Sindaco Jesus Gullart Fernandez con la presenza di alcune famiglie di pescatori originari di Terrasini.
C’è in corso un gemellaggio tra la località siciliana e quella spagnola. La delegazione di Terrasini è stata accompagnata dal funzionario regionale Nicola Tarantino, mentre l’associazione Solidanime grazie al progetto “L’arte di crescere” ha dato la possibilità a tanti giovani di Terrasini di partecipare al viaggio gratuitamente. Presente anche il Liceo linguistico Felicia e Peppino Impastato e la dottoressa Giovanna Cossentino del Museo d’Aumale che custodisce all’interno testimonianze storiche dei pescatori di Terrasini.