Capaci si prepara a festeggiare San Giuseppe con il minestrone e la “vampa”

La Festa di San Giuseppe si avvicina e a Capaci fervono da giorni ormai i preparativi per celebrarlo degnamente, con l’organizzazione della classica e spettacolare vampa la sera della vigilia a Piazzale Croce (Belvedere), alle ore 20,30, e con il classico Minestrone nella mattinata di giorno 19.
Come ormai da tradizione, da molti anni a questa parte, nel giorno in cui ricorre la Festa di San Giuseppe, Patrono degli artigiani e Festa del Papà, in paese si organizza la distribuzione del piatto tipico e tradizionale del minestrone, gustosa zuppa della cucina locale, a base di legumi e verdure varie, che richiama le più antiche tradizioni agricole della comunità.
Quest’anno vi è un forte richiamo alle origini, perché invece di concentrare l’evento in un’unica Piazza, si è pensato di distribuire la festa in tante postazioni, oltre 10, in cui verranno preparate trenta “quarare“ circa di minestrone.

“È un modo per coinvolgere interi quartieri e diverse vie del centro storico – dice il sindaco Pietro Puccio – con decine e decine di volontari singoli o associati, con uno sforzo organizzativo notevole, che sta a dimostrare anche la capacità, l’intraprendenza e lo spirito di coesione dell’intera comunità. Si ringraziano tutti colori, cittadini singoli, nuclei familiari ed Associazioni che si stanno prodigando per la buona risuscita della manifestazione; un grazie particolare rivolgiamo alla TED Formazione Professionale – La scuola dei mestieri, che allestirà un nutrito numero di “quarare“ e monterà un proprio gazebo in cui promuoverà la propria attività e ci delizierà con le sue prelibatezze. È prevista anche una numerosissima e graditissima rappresentanza delle scolaresche locali. Buona festa di San Giuseppe – conclude il primo cittadino di Capaci – e Buona Festa del Papà a tutti! Vi aspettiamo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture