Alcamo, esitata la prima variazione di bilancio per nuovi investimenti: sbloccato avanzo di amministrazione

Il Consiglio Comunale di Alcamo presieduto da Saverio Messana ha approvato a maggioranza, nella seduta di ieri 10 marzo, una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025/2027 a fronte di maggiori opere e servizi per la città.
E’ evidente – afferma il sindaco Domenico Surdi – che l’approvazione del bilancio a dicembre 2024 a riprova di una programmazione economica puntuale, è espressione di una sana gestione dei conti del comune che ci permette, adesso, di operare attraverso singole variazioni di bilancio, sbloccando ulteriori investimenti per la Città. Abbiamo sbloccato un avanzo di amministrazione – prosegue il sindaco Surdi – di somme che andranno ad applicarsi: ai lavori della Via Pina Bernardo (400 mila euro), per l’efficientamento ed ampliamento della rete fognaria (480 mila euro), per la rete fognaria dove si trova il campo Cilluffo (130 mila euro); è stata disposta l’applicazione di avanzo anche per i fondi dedicati ai servizi sociali, comprensivi del Fondo Povertà (per un totale di circa 710 mila euro). Inoltre, grazie alla variazione, spenderemo circa 98 mila euro per la manutenzione degli spazi cimiteriali, mentre 20 mila euro andranno per il potenziamento del servizio di salvataggio a mare e potenzieremo le somme per la cultura; potremo assumere un nuovo autista per il trasporto degli alunni disabili e potenziare così uno dei servizi fondamentali per le famiglie; le cifre che saranno incassate grazie all’imposta di soggiorno andranno a beneficio del potenziamento dei servizi per il turismo; abbiamo aumentato l’importo dedicato al bilancio partecipato che passa da 23 a 28 mila euro; abbiamo destinato alcune somme per gli incentivi al personale che si occupano dell’evasione tributaria”.
L’oggetto della variazione ha permesso inoltre di assicurare gli equilibri di bilancio, nonostante i vincoli statali che obbligano l’ente locale ad accantonare oltre trecento mila euro annue, grazie al potenziamento del servizio di riscossione.