Montelepre, ultimi giorni per l’adesione al servizio civile universale: un’occasione per i giovani

“Con estrema soddisfazione il comune di Montelepre è stato accreditato per lo svolgimento del servizio civile universale”. Ad annunciarlo è l’assessore alle politiche giovanili Giusy Tinervia che nel ringraziare il personale dell’ufficio Affari sociali per il lavoro fin qui svolto, rammenta che mancano pochi giorni alla scadenza del bando prevista alle ore 14,00 del prossimo 18 febbraio.
Il Servizio civile universale e’ un’occasione di formazione e di crescita personale e professionale per giovani che fanno la scelta volontaria di dedicare un anno al servizio del proprio territorio con progetti che spaziano dall’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per la comunità e il territorio.
Il Servizio Civile dura 12 mesi e coinvolge i giovani in un impegno di 25 ore settimanali per 5 giorni lavorativi, che percepiscono un assegno mensile per lo svolgimento del servizio di 507,30 euro.
Chi intende partecipare alla selezione dei progetti di Servizio Civile Universale deve avere i seguenti requisiti:
-Avere tra i 18 ed i 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni)
-Possedere le Credenziali SPID (Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone)
– Non aver già fatto il Servizio Civile (con eccezione della formula promossa in concomitanza della misura GARANZIA GIOVANI)
– Essere cittadini italiani, comunitari o con permesso di soggiorno
– Non aver riportato condanne
– Non avere in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure aver avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.
“Il progetto Sicily discovery previsto per il comune di Montelepre – aggiunge l’Assessore Giusy Tinervia – prevede la valorizzazione dei beni culturali e naturali del territorio ed è inserito all’interno di un programma che ha l’obiettivo di valorizzare promuovere la Sicilia, soprattutto nei piccoli comuni e nelle piccole realtà della provincia di Palermo ,Messina e Agrigento.
L’obiettivo specifico del progetto Sicily Discovery è quello di valorizzare le risorse del territorio sia mettendo in atto un’azione di cura, riscoperta e ripristino delle attrezzature e delle risorse già presenti, sia attraverso la costruzione di itinerari e strumenti – conclude- per rendere maggiormente ricettivi i luoghi di interesse”.
Per maggiori informazioni è possibile contattare dal lunedì al venerdì – dalle ore 09:00 alle ore 13:00 – al numero fisso 0912749335 e/o al cellulare 3762017195 – anche su whatsapp oppure scrivere all’indirizzo: associazionedasein@gmail.com
L’equipe risponderà a dubbi, o quesiti inerenti al bando e alla candidatura, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Maggiori info al link del comune:
Il bando è ancora aperto e la scadenza è fissata alle ore 14:00 del 18 febbraio .