Montelepre nella mappa interattiva della Rete dei Castelli di Sicilia

Anche la Torre Ventimiglia di Montelepre, le chiese, i monumenti e i beni archeologici del territorio sono stati inseriti nella mappa interattiva e geo localizzata della Rete Castelli di Sicilia.
L’app permette di esplorare i territori di 14 Comuni siciliani, Montelepre e Carini, semplificando l’accesso a numeri utili, punti di interesse, informazioni su eventi locali e attività in programma nel territorio, ristoranti e strutture ricettive, oltre a fornire una guida (anche audio) in cinque lingue per scoprire i castelli siciliani e gli altri beni culturali degli enti che fanno parte della rete, Castelli di Sicilia.
Sono queste in sintesi le funzioni dell’omonima app presentata ieri ai Comuni e alla stampa nel corso di una conferenza che si è tenuta all’oratorio di Sant’Elena e Costantino, a Palermo.
“Questa iniziativa- spiega il sindaco di Montelepre Giuseppe Terranova- è il frutto della sinergia sviluppata tra i comuni per fare conoscere i nostri luoghi ed i nostri gioielli”.
“Si continua a lavorare con la promozione del territorio aggiunge l’assessore al turismo Giusy Ciulla – presto saranno installate le audio guide in diversi beni monumentali del nostro comune e da oggi, chi vuole può già scaricare l’app dei castelli di Sicilia”.
L’app sarà scaricabile da tutti gli store. L’obiettivo è quello di riunire, in un unico sistema, i comuni e i castelli presenti in Sicilia. L’utente con un clic avrà un portfolio di tutti i punti d’interesse che potrà visitare. Il software è dotato di una serie di filtri con cui potrà selezionare le varie attrazioni o i servizi presenti sul territorio.
Un progetto sostenuto anche dall’Assessorato regionale al Turismo della Regione Siciliana.