Carini, scoperta auto rubata parcheggiata per giorni sulle strisce blu: restituita al legittimo proprietario

Auto rubata riconsegnata al legittimo proprietario grazie ad un ausiliare delle “strisce blu”. Il mezzo, una Panda, era parcheggiato in via Sansone nell’area di sosta a pagamento, ma il servizio non era stato pagato. Così un operatore della Telereading Srl, la ditta che gestisce il servizio a Carini, ha multato il titolare.

La storia si ripete il giorno dopo e quello dopo ancora: un operatore vedendo l’auto sempre in sosta sulle strisce blu senza tagliando che attesta il pagamento del servizio eleva altre due multe. Poi però la cosa lo insospettisce, così fa un controllo sul mezzo, attraverso la targa, e scopre che il veicolo risulta rubato e che il proprietario aveva fatto regolare denuncia alla stazione dei carabinieri di Terrasini.

Racconta i fatti alla responsabile del servizio che chiama il comando di Polizia Municipale Carini per comunicare tutte le informazioni acquisite. La municipale, a sua volta, contatta i carabinieri.

Il proprietario dell’auto viene rintracciato e l’auto riconsegnata. Una storia a lieto fine che vi abbiamo voluto raccontare.

Il proprietario oltre a ringraziare la Telereading per avergli restituito il mezzo ha raccontato che avrebbe rinunciato ad un viaggio con la moglie, in programma per festeggiare 53 anni di matrimonio, per comprare una nuova auto.

Grazie al ritrovamento del mezzo non sarà necessario fare nessuna rinuncia: potrà festeggiare l’anniversario con una vacanza. Tutto bene quel che finisce bene.

“Mi fa molto piacere – commenta il sindaco Monteleone – che un’automobile rubata sia stata restituita al suo legittimo proprietario. Mi congratulo e ringrazio la Telereading, il comando di polizia municipale e quello dei carabinieri per l’ottimo lavoro di squadra. Questa storia dimostra che la gestione della concessionaria delle zone blu oltre a offrire un servizio che permette la rotazione dei parcheggi – conclude il primo cittadino – contribuisce al controllo del territorio e alla tutela dei cittadini che lo vivono”.

“La presenza degli ausiliari, capillarmente distribuiti sul territorio, oltre all’assolvimento dei compiti istituzionali, grazie ad una consolidata e proficua collaborazione con le forze dell’ordine e in particolare con il corpo della polizia municipale, ha permesso – commenta la responsabile della Telereading Daniela Pecoraro – di restituire un mezzo sottratto ad un cittadino. Il fatto che il veicolo appartenesse ad un anziano e che tale rinvenimento abbia permesso la realizzazione di un sogno è stato il più bel grazie che potessimo ricevere”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture