Camicette Bianche infiamma il Politeama: standing ovation al cast che vede protagonista un monteleprino

Ennesima standing ovation al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo per “Camicette Bianche”, il musical di Marco Savatteri ispirato dall’omonimo libro di Ester Rizzo, che vede la partecipazione del grande Paride Benassai e del monteleprino Toti Maria Geraci, performer protagonista nel ruolo di Salvatore Spadaro.
Ancora una volta, dopo i meritati successi riscossi in giro per l’Italia e all’estero, da Los Angeles a New York, l’intero cast della Savatteri Produzioni, fatto da ballerini, attori e cantanti professionisti, è stato capace di emozionare e trascinare la platea del teatro palermitano in un viaggio nel tempo e nelle vicende umane raccontate: un viaggio dalla Sicilia all’America nei primi anni del ‘900 che lega, come un filo di spago intorno alla valigia di cartone, le vite dei nostri emigrati con i migranti di ogni tempo.
Il musical cerca di ricostruire le storie e ancor prima i nomi e le identità delle 38 vittime italiane, 27 di queste siciliane, morte nel rogo della fabbrica di camicette bianche, la Triangle Shirtwaist Company di New York, avvenuto il 25 marzo del 1911 in cui persero complessivamente la vita 129 donne di diverse nazionalità.
La trama intreccia le vite di Clotilde Terranova e Salvatore Spadaro, due giovani siciliani partiti per New York con valigie cariche di sogni. Clotilde, giovane sartina, perde la vita sul lavoro, mentre Salvatore, cade invece nelle spire della malavita italoamericana. Il loro incontro e le loro scelte dipingono un affresco vivido delle difficoltà e delle speranze degli emigrati.
Le musiche dello spettacolo uniscono canti popolari italiani, brani riadattati e canzoni degli italoamericani dell’epoca, dando voce a un passato che parla ancora al presente.
Presenti in platea molti monteleprini che hanno voluto sostenere e vedere all’opera, dal vivo, il proprio concittadino Toti Maria Geraci. Tra questi il Presidente del Consiglio Comunale di Montelepre Giusy Sapienza che a nome della propria comunità si dice “orgogliosa di poter contare su artisti del calibro di Toti Geraci. Attraverso la sua interpretazione, ha dato voce a una storia di sacrificio, coraggio e memoria, contribuendo a mantenere vive le radici del nostro popolo”.
Infine con stima e ammirazione, la Presidente Giusy Sapienza augura a Toti Maria Geraci “ulteriori successi nel suo percorso artistico, sicura che con il suo grande talento continuerà a regalarci emozioni uniche”.