Balestrate, al via il progetto “Non uno di meno” della parrocchia: sabato letture in oratorio per i bambini

Parte ufficialmente a Balestrate sabato prossimo, 15 febbraio, il progetto “Non uno di meno”, che prevede tra le azioni l’adozione e la riqualificazione di una piazzetta. L’attività è promossa dalla parrocchia Sant’Anna di Balestrate e finanziata dall’Arcidiocesi di Monreale grazie a un fondo dell’assessorato regionale alle Politiche sociali. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al rispetto del bene comune, promuovendo l’inclusione e la collaborazione tra i più piccoli attraverso attività culturali e artistiche. Il titolo del progetto prende spunto dalla sensibilità e dagli obiettivi che si è posta la parrocchia, che intende coinvolgere tutti i bambini e favorire la promozione sociale, culturale e la salvaguardia del territorio, soprattutto le aree periferiche lasciate in parte al degrado.
Sabato
alle 16 in oratorio si terrà un momento di lettura sul tema del Carnevale rivolto ai bambini tra i 6 e i 13 anni. Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere bambini e ragazzi del paese di età differenti in attività culturali, laboratoriali e ludico-ricreative. Il progetto prevede diversi step, tra questi il proseguimento della riqualificazione di una piazzetta periferica che la parrocchia, guidata da padre Francesco Giannola, ha adottato realizzando un primo murale e sistemando le aiuole già nel luglio del 2024. Nell’ambito del Carnevale, dopo questa prima tappa sabato prossimo, ci sarà un nuovo momento aggregativo e di divertimento il 27 febbraio, dalle 15,30 sempre all’oratorio. L’appuntamento dal titolo “Su le maschere” prevede un pomeriggio di balli, animazione e e giochi con i volontari della parrocchia. Nei prossimi mesi il progetto della parrocchia proseguirà con nuovi momenti formativi e attività di laboratorio artistico, rivolto a piccoli e giovani illustratori che li porterà a scoprire e conoscere come nasce un albo illustrato. Infine, nel mese di maggio è previsto un ultimo momento aggregativo attraverso il quale i ragazzi saranno coinvolti in giochi, sfide, momenti teatrali e musicali.