Federico Davi’ e’ il neo Presidente di Carini Iod: l’ufficializzazione al 15esimo Gala del sodalizio

Cambio della guardia nell’associazione culturale Carini Ieri Oggi Domani che raggruppa i carinesi che risiedono tra il New Jersey, la Pennsylvania e la Virginia.

Il passaggio di consegne ufficiali tra il neo presidente Federico Davi e il suo predecessore Natale Amato è  avvenuto al 15esimo Gala Dinner di Carini Iod che, come sempre ha visto la partecipazione di figure istituzionali ma, soprattutto, di tanti carinesi che vivono oltreoceano e che contribuiscono alle attività sociali e filantropiche portate avanti dal sodalizio.

La serata, infatti, è  stata occasione per diffondere, tra l’altro, l’ultima iniziativa di solidarietà che l’associazione si è intestata per consentire a dieci persone del territorio di Carini di accedere velocemente a prestazioni medico diagnostiche. “Nello specifico – come spiega Gianfranco Lo Piccolo,  Responsabile per l’Associazione Culturale Nord America Carini IOD sul territorio italiano “dieci persone che a causa delle lunghe liste di attesa del servizio sanitario pubblico si trovano in difficoltà a pagare di tasca propria una Tac (Tomografia Assiale computerizzata), potranno velocemente usufruire gratuitamente dell’indagine diagnostica al Centro Medica di Cinisi con cui è stato stretto un accordo”.

L’importante gesto di solidarietà è l’ultimo di una lunga serie che da 15 anni l’associazione porta avanti grazie all’impegno di tutti i Presidenti  e le amministrazioni che si sono succedute dal 2009 ad oggi. Tant’è che l’uscente Natale Amato si è guadagnato il riconoscimento di Presidente Onorario per avere amministrato l’associazione con grande impegno e straordinari risultati negli ultimi due anni.

Durante la serata è stato anche ricordato Aurelio Conigliaro, uno dei fondatori e primo presidente di Carini Iod, scomparso prematuramente la scorsa estate.

Il nuovo vertice di Carini Iod Federico Davi, fa parte del sodalizio sin dalla sua fondazione ed ha già rivestito per due anni la carica di Vicepresidente. Oggi affermato imprenditore nel settore della ristorazione in Pennsylvania, Federico Davi e’ emblema dell’American Dream. Nel suo commosso intervento ha ricordato quando giovanissimo ha lasciato Carini per raggiungere l’America. Ha ringraziato la moglie Rosalinda, tutta la sua famiglia e gli amici che hanno condiviso il suo percorso di vita. Ha ringraziato tutti i membri di Carini Iod che gli hanno dato fiducia e, rivolto parole di grande stima ed amicizia al suo predecessore Natale Amato. Infine ha , presentato tutta la sua nuova squadra dirigenziale.

La Vicepresidenza è’ stata affidata a Piero Carcioppolo, Segretario Antonio Sparacio, Tesoriere: riconfermato Maurizio Randazzo, Responsabile Rapporti con il Consolato d’Italia: Salvatore Marsala,  Responsabile per l’Associazione Culturale Nord America Carini IOD sul territorio italiano, riconfermato Gianfranco Lo Piccolo che svolge un ruolo fondamentale nel mantenere vivo il legame tra la  Comunità negli Stati Uniti e la terra d’origine, attraverso la gestione e il coordinamento delle attività associative, culturali e istituzionali. 

Due nuovi membri nel direttivo: Tonio Amato e Vito Bua. Vito Badalamenti continua a ricoprire il ruolo di Portavoce dell’Associazione e di Responsabile dei progetti culturali.  I Consiglieri sono: Filippo Failla, Antonio Cusumano, Giuseppe Gallina, Francesco Failla, Vittorio Failla, Ignazio Caruso, Rosario Finazzo, Alessandro Pecoraro, Antonio Amato e Vito Bua. Salvatore Dilisi e’ Consigliere Onorario. Giovanni Aiello, Vincenzo Cutietta e Angelo Genova sono invece stati nominati Probiviri. Infine, come Responsabili di zona sono stati nominati Giuseppe Ferrante, Rosario Monterosso, Salvatore Monterosso, Salvatore Mannino e Giuseppe Marsala.

Tra le autorità presenti, il Console Generale d’Italia di Philadelphia Cristiana Mele, John DiSanto, Senatore delle Pennsylvania, l’On. Andrea Di Giuseppe. E ancora  la pluricampionessa mondiale di kick boxing Gloria Peritone, oggi passata alla boxe con il titolo europeo già conquistato e impegnata a portare avanti un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. 

Aytekin Oldac, fondatore e CEO di OneWell Health Care e PA Health Management è stato nominato “Uomo dell’Anno” per il suo straordinario contributo nel campo della sanità e della tecnologia e per la grande sensibilità mostrata nel suo lavoro di assistenza a persone in difficoltà. 

Un riconoscimento speciale è stato riservato all’agenzia giornalistica AISE per l’impegno di raccontare le comunità italiane all’estero.  

Altri riconoscimenti sono stati consegnati ai principali rappresentanti e collaboratori dell’associazione, tra cui l’avvocato Fabio Cione Gianfranco Lo Piccolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hide picture