Carini, Roberto Gueli alla scuola Guttuso per parlare di “corretta informazione”

Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Roberto Gueli, ha incontrato stamani presso l’Aula Magna del plesso Centrale dell’Istituto “Renato Guttuso” di via Ischia a Carini, gli studenti della scuola secondaria di I grado per parlare di “libertà di stampa” e di “corretta informazione”.
Gli studenti, attraverso un loro coinvolgimento attivo, sono stati accompagnati in un percorso di riflessione sull’importanza di vivere e crescere in un Paese in cui l’informazione è libera e di qualità, ma anche sulla possibilità che hanno i media di influenzare la formazione delle opinioni e sul fenomeno delle fake news.
L’incontro voluto dalla dirigente scolastica Valeria La Paglia, è stato coordinato dal docente e giornalista alcamese Antonio Fundaro’.
La libertà d’informazione è un diritto sancito dalla nostra Costituzione all’articolo 21. In Italia, i giornalisti iscritti all’Ordine, che quest’anno compie 60 anni, sono professionisti che rispettano regole e principi deontologici, a tutela della qualità e della veridicità dei contenuti prodotti. La multimedialità e il digitale hanno aperto nuovi spazi di comunicazione e informazione, ai quali chiunque può partecipare. Un cambiamento epocale che ha comportato una moltiplicazione delle possibilità di produzione e ricezione delle informazioni, ma anche la possibilità di incappare in notizie o contenuti che non rispettano, del tutto o in parte, la verità dei fatti. Gli studenti hanno così avuto modo di confrontarsi sul tema con uno dei più autorevoli giornalisti RAI.
Sulla pagina Facebook di Tele Occidente il video e le interviste dell’incontro.