CULTURA DELLA LEGALITÀ E LIBERTÀ DI STAMPA: PREMIATI GLI ALUNNI DI SAN GIUSEPPE JATO

Premiate a Palermo, al teatro Politeama, le scuole vincitrici del concorso “Libertà di stampa e cultura della legalità”, organizzato dalla prefettura di Palermo, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, l’Associazione siciliana della Stampa e l’Ufficio scolastico provinciale.

L’iniziativa mira a far conoscere il lavoro del giornalista e l’importanza della libertà di stampa, valore indispensabile del sistema democratico, nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata e alla diffusione della cultura della legalità. Esperti dell’Associazione Libera e 16 giornalisti come tutor, hanno assistito e accompagnato gli studenti nel loro lavoro.

A premiare gli studenti è stato il prefetto Giuseppe Forlani.

Al primo posto si è piazzato l’istituto “Rosario Livatino” di Ficarazzi con il cortometraggio “Reporter per un giorno”. Al secondo posto il liceo classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo con il cortometraggio “Contrappasso, quando a vincere è la legalità”. Al terzo posto l’Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato con l’articolo “Il nuovo giardino della memoria apre le porte”.

Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica dell’istituto jatino, Daniela Rizzuto: ” Gli alunni, premiati personalmente dalle autorità presenti, erano emozionatissimi e onorati. Grazie di cuore al giornalista Leandro Salvia, che ha seguito l’iniziativa dal nascere in qualità di tutor e alle professoresse Ferrante Francesca e Di Lorenzo Francesca, che hanno curato tutto il percorso. E grazie agli alunni delle classi II A e II B secondaria e ai loro genitori, che hanno dedicato anche questa mattinata festiva alla scuola”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hide picture Privacy Policy