Partinico, flash mob contro la guerra all’Istituto Mario Orso Corbino (Video)

L’Istituto Mario Orso Corbino ha aderito al flash mob organizzato dalle scuole siciliane, , come opera di sensibilizzazione presso le giovani generazioni e di riflessione sui valori della pace, della democrazia, della libertà, della solidarietà. Alla luce dell’evolversi della crisi tra Russia e Ucraina, crisi che minaccia di dilagare oltre i loro confini, anche gli studenti sono stati chiamati a rendere testimonianza contro la guerra, ognuno nel proprio campo di azione, ognuno per quello che può, ma tutti accomunati nell’intento di manifestare la totale opposizione contro tutte le forme di soprusi, contro tutte le guerre che vedono bambini, donne, giovani, anziani strappati dalle loro case, divisi dai loro affetti, privati dei loro beni. I ragazzi si sono riuniti nel cortile dell’istituto con cartelloni, letture e riflessioni, canti e danze inneggianti alla PACE. Per rendere omaggio al popolo ucraino hanno anche ascoltato il suo inno nazionale.
Intanto, stasera a Partinico, in Chiesa Madre, in occasione della Veglia di Quaresima, dopo la funzione religiosa in programma alle ore 20,00, i sacedoti accenderano “Le candele della Pace” affincè cessi la guerra in Ucraina. Alle 20,45, L’accademia della cultura parteciperà all’evento con l’orchestra di chitarre della scuola di musica del Teatro Gianì. Un’allieva del corso di teatro leggerà una poesia di trilussa contro la guerra. Durante la manifestazione verrà lanciato un appello alla comunità per aderire alla campagna di solidarietà per la raccolta di medicine e generi di prima necessità che la caritas interparrocchiale di Partinico invierà al popolo ucraino. Servono coperte, medicine ed alimenti a lunga scadenza, pannolini e tanto altro .