Partinico, Baglio Gambacurta, altri crolli. PRC:”indifferenza più totale”

Le storiche case Bellaroto, note anche come baglio Gambacurta- Raccuglia, hanno subito ulteriori crolli a causa delle persistent piogge dei giorni scorsi. Le mira perimetrali dell’edificio di proprietà del comune di Partnico sono crollate finendo, in parte, anche al di fuori della recinzione. Sulla vicenda è intervenuto il locale circolo Peppino Impastato di Rifondazione Comunista. “Sabato, nell’indifferenza più totale, – si legge nella nota – è crollato parte del baglio di Gambacurta-Raccuglia, più comunemente chiamato baglio Bellaroto dal nome del suo ultmo proprietario. Il baglio è un antco complesso costruito nel 1600 nel podere che fu della famiglia Gambacurta, ricadente nella parte orientale del tessuto urbano di Partnico a ridosso della villa del Pino. Dopo gli intervent realizzat dal sindaco Cannizzo per salvaguardare il caseggiato, rifacendo i tetti che poi sono stat trafugat da ignot, e ad un progetto di recupero approvato grazie al compagno Tot Costanzo (all’epoca assessore dell’ultma giunta Cannizzo), – si legge nel documento di Rifondazione – il complesso è stato completamente abbandonato. Da vent’anni circa l’area è quasi inaccessibile perché interdetta al transito veicolare da via Raccuglia per il rischio di crolli, mentre il giardino è abbandonato al più totale degrado. Negli anni come Partto della Rifondazione Comunista siamo intervenut sull’argomento, – contnua la nota- stampa – perché il baglio se restaurato, potrebbe rappresentare un pezzo di antca città strappato alla distruzione speculatva cui è stato sottoposto il nostro territorio oltre che utle alla collettività. Nel tempo, in attesa del recupero dell’immobile, abbiamo sollecitato le varie amministrazioni comunali di Partnico affinché l’ampio giardino al servizio di questo bene pubblico venisse almeno ripulito dai rifiut, dalle erbacce, dai topi. Tutte proposte che non hanno mai trovato risposta. Oggi siamo ancora in tempo​ per salvare quel che rimane del baglio Bellaroto, prima che il danno sia definitvo. Salvaguardare il passato per salvare il futuro è ancora possibile a Partnico? – si chiede amaramente il circolo Impastato di Rifondazione. Il maltempo, nella cittadina partnicese, ha causato altri crolli di edifici abbandonat e fatscent. Più volte il comune ha emesso disposizioni per i proprietari intmandoli ad intervenire. Ordinanze, però, non rispettate ed immobili che contnuano a sbriciolarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hide picture Privacy Policy