Partinico-Borgetto: controllo carabinieri, tre denunce e due segnalazioni

Tre denunce e varie multe al codice della strada: questo il bilancio dell’ultimo servizio coordinato dai carabinieri della Compagnia di Partinico tra le cittadine di Partinico e Borgetto. Due i partinicesi denunciati: uno di 52 anni per evasione dagli arresti domiciliari ed un altro, 30 anni, per reiterata guida senza patente; un terzo denunciato, di 50 anni, risulta essere residente a Borgetto: si è rifiutato di sottoporsi al test dell’etilometro. Due i segnalati alla prefettura per consumo personale di stupefacenti, un trentenne di Partinico ed un 26enne di Borgetto. Infine due le sanzioni per violazioni al codice della strada per un ammontare di 1.350 euro. In particolare i  militari dell’Arma hanno lavorato sul versante borgettano nel quartiere soprannominato simbolicamente “Scampia”, perché considerata una zona del territorio degradata particolarmente soggetta al fenomeno dello spaccio. Si tratta dell’ennesima operazione di controllo in questo primo scorcio dell’anno da parte dei carabinieri della compagnia di Partinico che si sono molto dedicati al controllo coordinato, avvalendosi delle risorse non solo della stazione cittadina ma anche di quelle del territorio di competenza. Una presenza massiccia dello Stato che arriva in un periodo in cui si registra anche un ritorno al fuoco. Infatti nell’ultimo periodo si sono verificati incendi alle auto, sulla cui natura ci sono forti dubbi rispetto all’ipotesi del dolo, e ad aver scosso maggiormente è stato sicuramente il rogo in via Vecchia di Borgetto che ha danneggiato l’auto del responsabile di un’agenzia di polizia privata. Appena un paio di settimane fa c’era stata un’altra imponente operazione coordinata di controllo da parte dei militari dell’Arma su Partinico e dintorni che aveva portato alla denuncia di 6 persone con accuse a vario titolo: dalla detenzione di sostanze stupefacenti, alla ricettazione, violazione degli obblighi della sorveglianza speciale, guida senza patente. Tre persone inoltre furono sanzionate per violazione del divieto di spostamento all’interno delle “zone rosse” di Partinico e Borgetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hide picture