Alcamo, presentati i lavori al Castello di Calatubo finanziati da Comune e Fai

Presentati oggi i lavori di consolidamento, appena conclusi, delle antiche strutture murarie del Castello di Calatubo ad Alcamo, che ha beneficiato di un contributo di 30.000 euro stanziato da FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo nell’ambito della 7a edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, in cui il bene si è aggiudicato il terzo posto nella classifica nazionale con 71.967 voti. Gran parte del contributo “I Luoghi del Cuore” è stata destinata, nel 2017, alla messa in sicurezza dell’ingresso e della prima corte su cui prospetta la chiesetta che si trova all’interno del complesso, realizzata grazie a puntuali microconsolidamenti che hanno reso possibile l’accesso al castello. Queste azioni hanno permesso di bloccare il degrado, che avanza rapidamente con costanti microcrolli, assicurando in tal modo la conservazione della struttura monumentale fino a oggi interessata da fenomeni di dissesto che rischiavano di compromettere l’integrità del sito. A seguire, nel 2019 la restante parte del contributo “I Luoghi del Cuore” – insieme a ulteriori fondi stanziati dal Comune di Alcamo per un totale di 24.027,98 euro – è stato utilizzata per completare i lavori di messa in sicurezza e prevenzione del sito, riguardanti il fronte occidentale e la sistemazione della copertura della chiesetta. Inoltre con i fondi del Bilancio Partecipato Comunale sono stati acquistati alcuni apparecchi di illuminazione, con l’intento di valorizzare ulteriormente il bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture