Carini, intensificati i controlli per contrastare l’abbandono dei rifiuti nel ponte di Ferragosto

Giro di vite dei caschi bianchi per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Il Comando di Polizia Municipale di Carini ha programmato l’intensificazione dei controlli per il ponte di ferragosto. Oltre all’impiego del testato sistema di videosorveglianza Aquila, anche il personale solitamente adibito a servizi interni è impegnato in pattuglie civetta nell’intero territorio comunale. “Se qualcuno pensa che l’azione d vigilanza scemi nel periodo estivo si sbaglia – dice il comandante Marco Venuti – dall’inizio della bella stagione sono stati redatti verbali per circa 30 mila euro. Qualcuno dei soggetti che risiedono a Carini solo d’estate, pensando sia terra di nessuno, troverà i verbali a casa al rientro dalle ferie”. Il piano straordinario di controllo per Ferragosto prevede l’utilizzo di telecamere nascoste, pattuglie in borghese, la videosorveglianza ma anche la vigilanza privata. Purtroppo, le periferie della città, continuano ad essere invasi da rifiuti di ogni genere abbandonati dagli incivili di turno. Nonostante i continui interventi di bonifica eseguiti in diverse aree del territorio, poche ore dopo ogni sforzo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovì Monteleone, viene vanificato dagli sporcaccioni che, imperterriti preferiscono devastare l’ambiente, piuttosto che utilizzare il centro di raccolta comunale o chiamare il numero dell’Ati Senesi per richiedere il ritiro dei rifiuti ingombranti di cui devono disfarsi.