Monreale, gita negata ad alunno disabile

Negata la gita ad un ragazzino monrealese con disabilità intellettiva, che da Pioppo, insieme ai suoi compagni di scuola, sarebbe dovuto recarsi a una manifestazione organizzata dal Comune di Monreale, in occasione delle celebrazioni dell’8 marzo. Da quanto riferito dalla famiglia e poi confermato dai presenti, al bambino non sarebbe stato permesso di usufruire del servizio pullman messo a disposizione dal Comune, in quanto persona con disabilità, sarebbe stato invece possibile trasportarlo insieme ad un’assistente, al quale è stato negato l’accesso poichè senza copertura assicurativa. Così come riporta il “Giornale di Sicilia” a denunciare il caso è stata l’Anfass( Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) di Palermo che, è stata contatta dalla famiglia dello studente, frequentante la scuola media.
“Apriremo subito una verifica interna – ha dichiarato il sindaco di Monreale Piero Capizzi-e valuteremo quali azioni intraprendere. Mi sembra strano che sia potuta accadere una vicenda del genere. Forse i familiari del ragazzino – prosegue Capizzi- non avevano fatto un’apposita richiesta indicando le condizioni del loro congiunto.in quel caso ci saremmo subito attrezzati. Gli scuolabus non sono infatti predisposti a trasportare disabili o persone estranee al personale autorizzato. Sarà stata- conclude il sindaco di Monreale- una decisione assunta per problemi di responsabilità e sicurezza.” Il ragazzino all’andata è stato accompagnato alle celebrazioni dalla madre ma al ritorno è stato riportato a casa dalla dirigente dell’istituto. L’Anfass aveva contattato l’amministrazione, ricevendo invece le rassicurazioni che, almeno da Monreale a Pioppo l’alunno sarebbe rientrato insieme ai suoi compagni. A queste rassicurazioni si sono aggiunte poi le scuse alla famiglia per quanto accaduto. “Ma purtroppo, a differenza di ciò che avevamo immaginato- prosegue la nota di Anfass- le aspettative sono state disattese e allo studente non è stato consentito di accedere al servizio pullman, nemmeno nella tratta di ritorno.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture