Castellammare del Golfo, nuovo capo settore al Comune per Urbanistica e LL.PP.

Nuovo capo settore a tempo pieno per Urbanistica e Lavori Pubblici al Comune di Castellammare del Golfo. Si tratta dell’Ingegnere Angelo Mistretta che, resterà alla guida degli uffici fino alla scadere del mandato amministrativo. La sua nomina arriva in sostituzione del dirigente Simone Cusumano, rimasto coinvolto, lo scorso mese di novembre, in una operazione antimafia condotta dalla Guardia di Finanza ed, attualmente, agli arresti domiciliari. «Siamo intervenuti in maniera quanto più veloce possibile – dice il sindaco Nicolò Rizzo – per rimettere in moto e dare stabilità ad un settore essenziale qual è quello tecnico, con un contratto di capo settore che durerà per tutto il mandato amministrativo ed un’assunzione part time a scavalco da altro Ente. All’individuazione siamo arrivati attraverso un avviso pubblico”.
L’assessore al personale Giuseppe Cruciata spiega di avere “avviato un graduale processo di revisione degli uffici per migliorare la qualità dei servizi ai cittadini che, parte dalla modifica dello schema del fabbisogno del personale e la successiva predisposizione di una selezione pubblica per un contratto di lavoro a tempo determinato che avrà la durata di tutto il mandato sindacale, così da consentire stabilità operativa all’ufficio. Nel frattempo c’è stato l’arresto del dirigente tecnico e quindi abbiamo cercato di accelerare quanto più possibile i tempi poiché il settore Lavori Pubblici è stato temporaneamente affidato al dirigente del settore Urbanistica, cioè l’ingegnere Mistretta che lavorava con contratto part time. Tempi di lavoro risicati per seguire un solo settore ed insufficienti per seguirne due e dare risposte lavorative concrete. Così – conclude Cruciata – abbiamo cercato di velocizzare l’individuazione del responsabile tecnico ed è stato stipulato un contratto di lavoro a tempo determinato e pieno con l’ingegnere Angelo Mistretta”.
Abbiamo previsto anche l’arrivo di un altro dirigente tecnico, in questo caso part time ed a scavalco da altro Ente – aggiunge e chiude il sindaco Nicola Rizzo – per dare manforte al personale dell’ufficio tecnico. Si tratta di interventi non risolutivi ma che consentono di riprendere a lavorare in un settore nevralgico».