Gestione rifiuti. Terrasini, Cinisi e Borgetto si consorzieranno in “ARO”
Con 12 voti favorevoli e 5 contrari (3 erano gli assenti), il Consiglio Comunale di Terrasini ha approvato ieri sera la convenzione e il progetto ARO per la gestione del servizio di raccolta rifiuti con Cinisi e Borgetto. In quest’ultimo sono stati otto i sostenitori della delibera, mentre l’opposizione consiliare si è astenuta dal voto (2 erano gli assenti). A Cinisi, l’assise civica deve ancora riuniursi per prendere la decisione. Dunque l’intenzione delle amministrazioni Cucinella, Palazzolo e De Luca è quella di consorziarsi per gestire il servizio dei rifiuti attraverso il cosiddetto ARO, “ambito di raccolta ottimale”. Una volta che anche il consiglio comunale di Cinisi voterà favorevolmente lo schema di convenzione, il progetto sarà inviato all’assessorato regionale all’energia per il parere. Se approvato, l’ARO dovrebbe garantire pure i livelli occupazionali degli attuali dipendenti dell’Ato Rifiuti Palermo 1, inclusi ovviamente gli interinali, così come stabilito durante la conferenza dei sindaci. Al comune di Terrasini dovrebbero transitare 30 lavoratori, 29 a Cinisi e 13 a Borgetto. Secondo quanto inserito nel progetto “ARO” dei tre enti locali, verrà garantita la raccolta differenziata. A Cinisi nascerà un CCR, centro comunale di raccolta; a Borgetto un centro di compostaggio in un’area confiscata alla mafia in via Monastero, a Terrasini un autoparco. Un piano ambizioso dal valore di 6 milioni e mezzo l’anno, che dovrà essere affidato con gara d’appalto, che sarà espletata non appena arriveranno le autorizzazioni dalla Regione. “Con questo progetto – dichiara il sindaco di Terrasini Massimo Cucinella – i tre Comuni sperano di superare le criticità e i problemi che si sono avuti negli ultimi anni con la gestione della raccolta dei rifiuti da parte dell’ATO, dando così ai cittadini la possibilità di vivere in un ambiente più salubre e ai turisti di visitare paesi più puliti. Ma tutto ciò –conclude Cucinella- potrà avvenire rispettando e tutelando l’ambiente. Il presidente dell’assise civica di Terrasini, Giuseppe Caponetti, così commenta l’approvazione dell’ARO, “i lavori si sono svolti serenamente, seppur tra alcune posizioni diversificate tra i consiglieri, e alla fine è stato raggiunto un risultato positivo, dimostrando così le capacità di Amministrazione e Consiglio Comunale di dare risposte concrete alle esigenze della cittadinanza”.