Borgetto. Romitello “in ginocchio”, l’incendio è stato devastante. Il PD chiede consiglio comunale straordinario
Un’atmosfera surreale avvolge Romitello, frazione di Borgetto, l’aria è pesante, il verde della vegetazione ha lasciato il posto al nero del fumo, cenere e solo cenere. Un paesaggio devastato dal grosso incendio che ieri ha portato via ettari di macchia mediterranea, animali che il fuoco ha arso vivi, abitazioni, almeno due quelle danneggiate dal rogo. Diverse le persone intossicate dalle esalazioni del fumo, una è rimasta ferita e si trova ricoverata al centro ustioni dell’ospedale civico di Palermo, le case sono state evacuate e i commensali di un banchetto hanno lasciato il locale dove si trovavano, il ristorante baglio Ciambre per paura di rimanere prigionieri delle fiamme. Il parroco del santuario di Maria Santissima Addolorata del Romitello ha portato via il quadro della Madonna per paura che l’incendio arrivasse fin lì bruciando il dipinto. L’Anas ha chiuso la strada statale 186 “di Monreale”, nel tratto compreso tra i chilometri 22,500 e 19,100, in entrambe le direzioni per rischio caduta massi. Intanto a Romitello molte abitazioni sono rimaste senza luce, i cavi dell’illuminazione pubblica sono stati danneggiati dall’incendio, così come le condutture delle sorgenti d’acqua, quattro quelle presenti a Borgetto e per almeno 10 giorni in paese sarà emergenza idrica, gli operai dell’ufficio tecnico del comune sono già a lavoro per ripristinare il servizio ma la situazione è davvero critica…
INTERVISTA NEL TG…
Giuseppe Panettino, consigliere comunale del PD e Giuseppe Barbaro, esponente dello stesso partito e capogruppo consiliare di “Solidarietà e Libertà” chiedono la convocazione dell’assise civica in seduta straordinaria per discutere del rogo che ha distrutto Romitello e per attivare procedure ed interventi di prevenzione