Monreale. Controlli CC, cinque arresti e otto denunce
Cinque arresti e otto denunce. E’ il bilancio i un’operazione di controllo del territorio disposta dai carabinieri della Compagnia di Monreale nella cittadina normanna e nello valle dello jato. In particolare i militari delle stazioni di San Cipirello e San Giuseppe Jato hanno stretto le manette ai polsi di Salvatore Cannino, 21 anni. Il giovane ha picchiato la madre e distrutto i mobili di casa. Noto alle forze dell’ordine per reati legati agli stupefacenti, già in passato era stato denunciato per maltrattamenti in famiglia e i carabinieri avevano chiesto all’autorità giudiziaria di emettere un provvedimento a tutela dei congiunti di Cannino. Dopo l’ennesima violenza ai danni della madre per il giovane è stato convalidato l’arresto e nei suoi confronti è stato promulgato il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dai suoi familiari.
I militari di San Cipirello, poi, hanno arrestato i coniugi Filippo Mendolia Calella 46 anni e Anna Randazzo 40 anni per furto di energia elettrica. Coadiuvati dai tecnici dell’ENEL i Carabinieri hanno scoperto che la coppia aveva realizzato un allaccio abusivo all’illuminazione pubblica per alimentare il proprio Bar ubicato nel centro del paese. Mentre in contrada Piano Piraino è stato tratto in arresto Giuseppe D’Angelo 43 anni. L’uomo aveva realizzato in zona, una discarica abusiva finalizzata al commercio e allo smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi. In particolare D’Angelo, rottamava senza autorizzazione carcasse d’auto per rivenderne i pezzi di ricambio: tra i rifiuti anche numerose bombole di gas e ossigeno esauste, nonché batterie di macchine. A San Martino delle Scale sono invece scattate le manette per un giovane pasticcere palermitano, Giovanni Buzzotta, per furto di energia elettrica.
Tutti gli arrestati, convalidati i provvedimenti hanno richiesto i termini a difesa e sono stati rilasciati in attesa delle prossime udienze.
Infine, il nucleo operativo e radiomobile di Monreale durante i controlli del territorio, ha segnalato all’autorità prefettizia cinque giovani per uso personale di sostanze stupefacenti. Altre tre persone per guida senza patente, uno per guida in stato d’ebbrezza ed uno è stato invece fermato mentre fumava uno spinello.