Partinico. “Prima giornata antimafia” della consulta giovanile
“Forse un mondo onesto non esisterà mai. Ma chi ci impedisce di sognare. Forse, se ognuno di noi prova a cambiare, forse ce la faremo”, questa nel lontano 1992 era la speranza di Rita Atria, testimone di giustizia morta suicida, “a picciridda” del giudice Paolo Borsellino, e sempre questa nel 2011 è la speranza dei giovani della consulta di Partinico che ieri, con il patrocinio del Comune hanno organizzato la “prima giornata antimafia”. La manifestazione ha preso inizio già dalla mattina con il “Laboratorio Creativo della Legalità” a cura dell’associazione Eidos e dell’LCP di Borgetto. Nel pomeriggio poi, magistrati, giornalisti e forze dell’ordine a confronto nel convegno “mafia e potere: binomio indissolubile?”. Nel corso dell’incontro, avvenuto all’indomani dell’omicidio Cusumano, si è fatto riferimento al clima pesante che si respira a Partinico…
INTERVISTE NEL TG…