Castellammare del Golfo. Domani VIII edizione di “Nostra principalissima Patrona”
Tutto pronto per l’ottava edizione di “Nostra principalissima Patrona” , Rievocazione storica “dell’intervento prodigioso di Maria Santissima del Soccorso, in favore della città di Castellammare del Golfo, avvenuto il 13 luglio 1718” e che, dopo la pausa dello scorso anno, sarà riproposta domani a partire dalle 21,30, nel tradizionale e suggestivo scenario della cala marina. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marzio Bresciani, ha predisposto l’accoglienza dei visitatori che, dopo il dato del 2009 (circa 50mila presenze) si preannunciano numerosi. Per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, nelle prime ore del pomeriggio, saranno chiusi al traffico gli ingressi del paese. I veicoli anche grazie alla presenza di cartelloni che indicheranno la direzione, saranno convogliati alla spiaggia Plaja dove sarà possibile lasciare le auto nei parcheggi a pagamento custoditi (costo 2,50 euro) che, per l’occasione, rimarranno aperti fino a notte inoltrata. L’amministrazione metterà a disposizione 4 bus gratuiti che trasporteranno i visitatori dalla spiaggia Plaja a piazza Petrolo. Le navette, dopo la conclusione della manifestazione, faranno il percorso inverso. Il parcheggio che si trova alla cala marina, invece, sarà a disposizione delle autorità e della stampa. Il servizio di sicurezza sarà garantito da Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, vigili urbani e corpo forestale. Saranno presenti mezzi antincendio e di soccorso. Quest’anno, inoltre, l’amministrazione comunale ha previsto una postazione privilegiata per i portatori di handicap in sedia a rotelle. Infatti, grazie alla gentile concessione della ditta Gp service, i portatori di handicap che vorranno assistere alla manifestazione saranno ospitati nella pedana montata davanti al palco delle autorità e che potranno raggiungere attraverso un apposito corridoio transennato. La rievocazione rappresenta la manifestazione di punta dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Soccorso, Patrona di Castellammare: un evento religioso, ma anche culturale, di grande intensità, realizzato da circa 700 volontari, figuranti dall’associazione “Nostra principalissima Patrona”, presieduta da Don Franco Giuffrè, che comprende la comunità ecclesiale castellammarese (parrocchie, movimenti, gruppi e associazioni) in collaborazione con i pescatori e con il patrocinio del Comune di Castellammare del Golfo, della Provincia Regionale di Trapani e della Regione Sicilia, con la regia di Baldo Sabella, voce recitante dell’evento. Quest’anno, inoltre, all’arena delle rose, alle ore 18, è prevista la Giornata del pellegrino “Con Maria in cammino verso l’Eucarestia” con l’Opera Romana Pellegrinaggi, attività del vicariato di Roma, organo della Santa Sede, alle dirette dipendenze del cardinale vicario del Papa.