TERRASINI. PRESENTATO IL LIBRO DI LUDOVICO CORRAO
Nelle quasi 400 pagine, si ripercorrono quarant’anni di vita politica di Ludovico Corrao, alcamese, ex senatore ed ex sindaco di Gibellina intrecciando la sua storia con quella politica, sociale e culturale della Sicilia.
Il milazzismo, il caso Franca Viola, il terremoto del Belice, la ricostruzione di Gibellina, la Fondazione Orestiadi, l’incontro con personaggi d’eccezione come Leonardo Sciascia e Danilo Dolci, sono soltanto alcuni dei tanti argomenti toccati nel libro che sostanzialmente è una lunga intervista.
Ludovico Corrao sfata il mito di una vecchia mafia buona definendola un tumore sociale; accenna brevemente alle relazioni tra mafia, politica e servizi segreti; descrive il pensiero di alcuni grandi della nostra terra come Sciascia e Pitrè sull’argomento.