MONTELEPRE. LA GIUNTA TINERVIA VARA IL BILANCIO 2010

Ammonta complessivamente ad 8 milioni 418 mila euro, tra spese correnti e investimenti, il bilancio di previsione per il 2010 approvato dalla Giunta Tinervia. Lo strumento finanziario, che giovedì’ prossimo approderà in aula per l’approvazione definitiva, segue gli indirizzi già tracciati in quello dello scorso anno ed in coerenza con le linee programmatiche di indirizzo della coalizione che ruota prevalentemente, verso precisi impegni di contenimento della spesa pubblica. Le scelte operate dalla Giunta Tinervia e condivise dai revisori dei conti che hanno dato parere favorevole, dopo aver coperto le spese fisse, le utenze, i mutui e le spese di personale, mirano a mantenere invariate tutte le tasse e le tariffe dei servizi: le aliquote ICI in vigore, tarsu e addizionale IRPEF comunale. Nel contempo, è stato costituito apposito ufficio il cui compito sarà quello di accertare e conseguentemente riscuotere le tasse inevase. Saranno garantiti gli standard qualitativi dei servizi sociali erogati alle fasce sociali più deboli, e previsti una serie di investimenti per la riqualificazione del centro storico, Piazza Regina Elena, Via della Torre, Piazza Ventimiglia (per cui vi è già un finanziamento concesso dal CIPE); per migliorare le infrastrutture a rete, in particolare acquedotti e fognature in collaborazione con APS attraverso finanziamenti europei. Saranno completate le opere già pianificate e appaltati i lavori finanziati dal cipe per opere di urbanizzazione connesse alla strada di collegamento tra la via Palermo e Piazza della Vittoria e di piazza Falcone e Borsellino; il completamento della pavimentazione del parcheggio multipiano di via Tenente Guarino; la definizione dell’impianto di illuminazione delle contrade Sassani e Timpone; la realizzazione di loculi nel Cimitero Comunale; la collocazione di torri faro nell’impianto sportivo “Don Pino Puglisi; la riqualificazione e la sicurezza del Parco Urbano; il miglioramento degli edifici scolastici, attraverso il finanziamento ottenuto da parte dello Stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture