INVASO POMA. DANNEGGIATA VALVOLA DI EROGAZIONE, A SECCO I COMUNI COSTIERI

Rimarranno a secco per alcuni giorni gran parte dei comuni della Provincia di Palermo. Nella mattinata di oggi si è nuovamente verificata l’improvvisa interruzione dell’approvvigionamento idrico dall’invaso Poma all’impianto di potabilizzazione Cicala, di proprietà dell’Amap. Ignoti infatti, hanno seriamente danneggiato la valvola di erogazione dell’acqua dell’invaso che si trova tra Partinico e San Giuseppe Jato. Il danno questa volta sembra maggiore, rispetto ai precedenti. Infatti, lo ricordiamo, è già l’ennesimo caso che colpisce i comuni costieri che vanno da Balestrate a Cefalù, passando per la città di Palermo. In gran parte dei centri della provincia palermitana si prevedono disagi quindi nell’erogazione del servizio idrico. In particolare, i comuni che potrebbero rimanere a secco sono quelli di Alcamo, Trappeto, Balestrate, Terrasini, Cinisi, Carini, Capaci, Isola delle Femmine, Villabate, Ficarazzi, Bagheria e S. Flavia. Questa mattina, l’Amap, ha informato del disservizio, tutti i comuni interessati. I tecnici hanno già provveduto a riparare in parte la condotta, ma non basterà a garantire un servizio ottimale. Ci vorranno ancora alcuni giorni per far tornare la situazione nella normalità. Sull’accaduto indagano i carabinieri. L’episodio vandalico di questa notte, potrebbe essere la conseguenza dell’approvazione all’Ars, della legge che stabilizza i precari dei consorzi di bonifica. Un provvedimento, quello regionale, che però ha escluso i 12 lavoratori dell’ex cooperativa Irrigua Jato, mai formalmente assunti dal consorzio di bonifica Palermo 2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hide picture